- fondo
- fondoA s. m. 1 Parte inferiore di qlco.: il fondo di un pozzo, di una botte | Andare a –f, affondare, naufragare | Dar fondo a qlco., esaurirla | Parte dei pantaloni e delle mutande che va dal cavallo al sedere; (eufem.) Sedere. 2 Quantità di liquido che resta in un recipiente: il fondo della bottiglia | (est.) Posatura, deposito: il fondo dell'aceto | Fondi di caffè, polvere di caffè già utilizzata. 3 (est.) spec. al pl. Insieme di cose rimaste inutilizzate: fondi di bottega. 4 Parte più interna e nascosta: languire nel fondo di una prigione | Conoscere a fondo una persona, conoscerla bene. 5 Parte situata al capo estremo rispetto a chi osserva: in fondo alla strada | Andare fino in –f, (fig.) esaurire un argomento, appurare completamente qlco. | Sfondo di un quadro | In araldica, campo: il fondo di uno stemma | Nei tessuti, colore di base: fiori bianchi su fondo blu. 6 Parte finale di qlco.: il fondo della pagina | Fondo schiena, V. fondoschiena | Da cima a –f, dal principio alla fine | Voler vedere il fondo di qlco., (fig.) arrivare sino alla fine | Toccare il fondo di una cosa, giungere al punto estremo | In –f, in conclusione. 7 Strato | Fondo tinta, V. fondotinta | Fondo stradale, strato superficiale della strada. 8 Unità immobiliare: fondo rustico | (per anton.) Appezzamento agrario. 9 Insieme di denari o altri beni accantonati e destinati a un uso particolare | Fondo di cassa, ciò che rimane dopo aver provveduto alle spese | Fondo perduto, somma messa in conto come perduta, senza diritto alla restituzione | Fondo comune d'investimento, società finanziaria che raccoglie il risparmio per investirlo in forma comune, consentendo una gestione professionale degli investimenti e un frazionamento del rischio. 10 Nell'atletica leggera, nel nuoto, nello sci e nella equitazione, prova su lunga distanza. 11 Articolo di fondo. 12 Nelle comunicazioni, rumore di fondo | Nelle misure, presenza di elementi estranei disturbanti. B agg. 1 Profondo: valle fonda. 2 (est.) Folto, fitto, denso | Notte fonda, la parte centrale della notte, in cui l'oscurità è più fitta.
Enciclopedia di italiano. 2013.